STARLINK
- Antonio Martines
- 8 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Se questa sera dalle ore 21.05 alzate gli occhi al cielo notturno, potreste avere la fortuna di avvistare i satelliti Starlink di SpaceX che solcano l'oscurità.
Questi satelliti appaiono come una catena luminosa di punti in movimento regolare, creando uno spettacolo unico e affascinante.
Con l'obiettivo di fornire connessione ad alta velocità e a bassa latenza, Starlink permette a individui e comunità di accedere a Internet senza limitazioni geografiche. Grazie alla rete di satelliti in orbita terrestre bassa (circa 560 Km), il segnale viene trasmesso rapidamente da un satellite all'altro, garantendo una connessione stabile e veloce.
Ogni satellite è dotato di pannelli solari per l'alimentazione e utilizza la tecnologia dei raggi laser per comunicare tra di loro e con le stazioni terrestri. Questo approccio innovativo consente di ridurre la latenza, ovvero il ritardo nella trasmissione dei dati, offrendo un'esperienza di connessione più reattiva e fluida.
Potete scaricare diverse applicazioni che consentono di monitorare il passaggio dei satelliti come Find Starlink Satellites.
#Starlink #SpaceX #Satelliti #ConnessioneInternet #InternetSatellitare #AltaVelocità #BassaLatenza #TecnologiaSpaziale #Innovazione
Comments