LE SONDE VOYAGER
- Antonio Martines
- 8 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 24 mag 2024
Il 21 Luglio 2023 sono state perse le comunicazioni con la sonda Voyager 2, che si trova a circa 20 miliardi di Km dalla terra, a causa di una sequenza di comandi e manovre pianificati che ha fatto inavvertitamente discostare di 2 gradi il puntamento verso la Terra dell’antenna della sonda.
La NASA ha prontamente ristabilito il contatto in data 4 agosto 2023.
Ma andiamo a scoprire le sonde Voyager, le loro missioni... il loro viaggio.
COSA SONO
Le sonde Voyager sono una coppia di missioni spaziali lanciate dalla NASA per esplorare il sistema solare esterno e oltre. Sono tra le missioni spaziali più iconiche e di successo della storia dell'esplorazione spaziale.
Ci sono due sonde Voyager, Voyager 1 e Voyager 2, entrambe lanciate nel 1977 con l'obiettivo iniziale di studiare i pianeti giganti gassosi Giove e Saturno. A causa della loro durata operativa prolungata e della capacità di viaggiare a grandi distanze, le sonde hanno continuato a fornire dati preziosi anche mentre si allontanavano dal sistema solare.
SCOPERTE
Ecco alcune delle loro scoperte più significative:
- Giove e Saturno: Entrambe le sonde Voyager hanno effettuato sorvoli ravvicinati di Giove e Saturno, fornendo dettagliati dati scientifici e immagini di queste enormi pianeti gassosi e dei loro satelliti naturali. Le immagini di Giove, ad esempio, hanno rivelato dettagli delle sue bande nuvolose e delle tempeste, compresa la Grande Macchia Rossa (gigantesca tempesta antica e persistente nell'atmosfera di Giove, visibile come una macchia rossastra all'interno delle sue nuvole).
- Saturno e i suoi anelli: Le sonde Voyager hanno fornito immagini ad alta risoluzione degli anelli di Saturno e hanno rivelato strutture complesse, divisioni e dettagli della loro composizione. Hanno anche scoperto nuove lune di Saturno.
- Urano e Nettuno: Voyager 2 è l'unica sonda che ha effettuato sorvoli ravvicinati di Urano e Nettuno. Le immagini e i dati raccolti hanno fornito le prime informazioni dettagliate su queste pianeti, comprese le loro strutture atmosferiche e le lune.
- Allontanamento dal sistema solare: Dopo aver completato la loro missione primaria di esplorazione planetaria, le sonde Voyager hanno continuato a viaggiare nello spazio profondo. Voyager 1 è diventata la prima sonda a raggiungere lo spazio interstellare nel 2012, superando i confini dell'eliosfera, la regione influenzata dal vento solare.
VOYAGER GOLDEN RECORD
Le sonde sono anche messaggeri del genere umano: entrambe portano a bordo il cosiddetto "Disco d'Oro", un disco dorato contenente suoni e immagini che rappresentano la diversità e la cultura della Terra.
Sulla copertina dei dischi sono presenti immagini che mostrano la posizione della Terra rispetto a pulsar noti per identificare la nostra posizione nel cosmo e un diagramma che mostra come riprodurre il disco. Il disco è accompagnato da immagini per rappresentare la diversità della vita sulla Terra. I dischi contengono tracce di versi prodotti da animali e suoni di origine naturale come il suono del vento, delle onde e dei tuoni oltre ad una selezione musicale proveniente da diverse culture e diverse epoche
Sono presenti, inoltre, messaggi registrati del presidente degli Stati Uniti d'America Jimmy Carter e del Segretario generale delle Nazioni Unite Kurt Waldheim, una selezione musicale proveniente da diverse culture e diverse epoche e i saluti degli abitanti della Terra in 55 lingue diverse.
E' stimato che le sonde impiegheranno 40000 anni per arrivare nelle vicinanze di un'altra stella. Le probabilità di trovarsi nella stessa regione spaziale di un'altra civiltà tecnologicamente avanzata sono minime.
Il disco è visto più che altro come qualcosa di simbolico piuttosto che un tentativo reale di comunicare con altre civiltà.
CONCLUSIONE
Strumenti di conoscenza, portatrici di curiosità umana, le sonde rappresentano il nostro desiderio innato di esplorare l'ignoto e condividere la nostra storia con l'universo. In un'epoca in cui la scoperta e la curiosità ci guidano, le sonde Voyager rimangono un simbolo intramontabile della nostra sete di conoscenza e dell'avventura eterna che è l'esplorazione spaziale.
#Voyager1 #Voyager2 #NASA #SistemaSolare #Giove #Saturno #Urano #Nettuno #SondeSpaziali #Discovery #VoyagerGoldenRecord #VoyagerMission
Comments